I 6 migliori frigoriferi per il 2023

L’acquisto di un frigorifero rappresenta una scelta molto importante per le famiglie. Sia perché comunque ha un certo costo e perciò è bene valutare con attenzione questo investimento, sia perché allo stesso tempo deve soddisfare determinati tipi di esigenze. Lo scopo di un frigorifero è quello di conservare i nostri cibi nel migliore dei modi e consentirci di fare delle scorte più o meno lunghe. Per molte persone quindi è importante avere per esempio un ampio spazio per il congelatore, mentre per altre è più importante quella del frigorifero. Ognuno ha le proprie esigenze ed è per questo che è impossibile individuare il miglior frigorifero in assoluto.

Qui sotto trovi sei dei migliori frigoriferi, pensando però ai vari tipi di esigenze. Dai frigo più piccoli a quelli più grandi e capienti, senza considerare le tecnologie più o meno innovative che possono includere i modelli che ti interessano. Nella parte finale dell’articolo invece, alcuni suggerimenti che ti possono essere utili per fare una scelta ancor più consapevole.

Migliori frigoriferi: 6 proposte per te!

1. Mini Inventor – migliori frigorifero piccolo

Mini frigorifero Inventor

Mini Frigorifero Inventor è un frigorifero piccolo, perfetto per chi ha problemi di spazio. Ha una capienza di 66 litri e dimensioni di 51 x 44.5 x 63 cm. Ti garantisce un buon risparmio energetico grazie alla classe energetica A+ e il consumo di energia annuo di 109 KWh.

Integra un termostato regolabile. Insieme al frigorifero ti arrivano 2 ripiani a griglia rimovibili, 1 vaschetta per raccogliere l’acqua e il manuale d’uso disponibile anche in Italiano. Ha una classe climatica T/ST/N/SN e la porta reversibile con maniglia integrata.

Grazie alla formazione permanente di brina, garantita da una progettazione avanzata dei migliori frigoriferi inventor, non c’è bisogno di eseguire frequenti scongelamenti.

Pros
  • Basso livello di rumorosità
  • Non richiede frequenti scongelamenti
  • Buona classe energetica
Cons
  • Non c’è la luce interna


2. Hisense RR195D4DD1 – miglior frigorifero compatto

Frigorifero Hisense RR195D4DD1

Il frigorifero Hisense RR195D4DD1 è compatto ed ha una capacità di 150 litri ed è alto 113 cm. Nella parte alta dispone di un congelatore. La sua classe energetica è un A+. Possiede la funzione di scongelamento semi-automatico, in questo modo non devi perte tempo tu ad occupartene manualmente. Possiede un ampio cassetto Fresh Crisper trasparente dove puoi conservare grandi quantità di frutta e verdura e vedere a che punto stanno le tue scorte. E’ munito dell’illuminazione led, di ripiani in vetro temperato e possiede porte XXL anche per poter posizionare le bottiglie più grandi.

Pros
  • Bel design
  • Scongelamento semi automatico
Cons
  • Il freezer può non soddisfare le esigenze di tutti


3. Samsung RT25HAR4DWW/ES

Samsung RT25HAR4DWW/ES

Il terzo prodotto della nostra guida sui migliori frigoriferi è il Samsung RT25HAR4DWW/ES. Si tratta di un frigorifero di ottima qualità. Non poteva essere altrimenti considerando che è un elettrodomestico firmato Samsung. Questo frigorifero doppia porta ha una classe di efficienza energetica G (secondo la nuova normativa sulle classi energetiche del 2021), una profondità standard e delle dimensioni di 55.5 x 63.7 x 163.5 cm.

Grazie alla sua tecnologia No Frost mantiene costanti i livelli della temperatura al suo interno, previene infatti la formazione della brina ma anche la comparsa della muffa e dei batteri.

Grazie al Twin Cooling Plus puoi gestire indipendentemente la temperatura di frigo e freezer ma allo stesso tempo tempo c’è la funzione Smart Cooling che ti permette di rendere il congelatore un altro frigorifero.

Pros
  • Gestione indipendente della temperatura di freezer e frigo
  • Tecnologia No Frost
Cons
  • Cella surgelati piccola


4. Samsung RB29FERNDSA/ES – miglior firgorifero no frost

Samsung RB29FERNDSA/ES

Il frigorifero Samsung RB29FERNDSA/ES ha una capienza di 290 Litri. Riesce perciò a soddisfare le esigenze di una famiglia. Ha una classe energetica F (secondo la nuova normativa sulle classi energetiche del 2021) e questo vi permette anche di ottenere un discreto risparmio energetico considerando che si tratta di un elettrodomestico acceso 24 ore su 24. Include la classica tecnologia No Frost per un livello di temperatura costante, il sistema All Around Cooling per rendere il freezer come un frigorifero e il Digital Inverter per modulare la potenza erogata che lo rende uno dei migliori frigoriferi in commercio. Le dimensioni del frigorifero sono: 59.5 x 178 x 66.8 cm.

Pros
  • Comodo schermo led
  • Può essere regolata la potenza
Cons
  • Pareti della parte anteriore scaldano troppo


5. LG GBP62DSSFR – miglior friogrifero combinato

LG GBP62DSSFR

LG GBP62DSSFR è un frigorifero combinato Total No. La sua capienza è decisamente superiore rispetto ai modelli visti sopra. Si parla infatti di una capienza pasi a 384 litri e una classe energetica D (secondo la nuova normativa sulle classi energetiche del 2021). La marca LG come sempre non ci delude ed è anche piuttosto silenzioso. Al suo interno possiede un comodo display LED.

Ti consiglio di valutarlo non solo per questi motivi, ma anche per il suo sistema di raffreddamento No Frost e la colonna Muli Air Flow, la quale garantisce una temperatura uniforme per una miglior conservazione degli alimenti. Inoltre grazie alla tecnologia Fresh Converter, puoi personalizzare la temperatura del cassetto a 0 gradi, così da poter migliorare la conservazione sia di verdura, carne e pesce.

Pros
  • Ha un’ampia capienza
  • Display led interno
Cons
  • E’ possibile cambiare il verso di apertura solo rivolgendosi a LG


6. Bosch KGN49XIDP – miglior frigorifero a capienza elevata

Bosch KGN49XIDP

Il frigorifero Bosch KGN49XIDP è ha una capienza elevata. Si parla di un frigorifero XXL con capienza di 338 L e un consumo annuo di 202 KWh. La sua classe energetica è una D (secondo la nuova normativa sulle classi energetiche del 2021) . Possiedi perciò tutto lo spazio che vuoi per conservare i tuoi cibi. Puoi posizionare l’apparecchio a ridosso di pareti e mobili grazie alla tecnologia Perfect Fit. La tecnologia invert intelligente invece ha dei sensori termici che consentono di monitorare con costanza la temperatura esterna e interna, così da evitare problemi di temperatura. Si tratta complessivamente di un ottimo prodotto e per questo merita di entrare nella nostra lista dei migliori frigoriferi.

Pros
  • Spazioso
  • Schermo Led
  • Risparmio energetico
Cons
  • Scalda lateralmente
  • Abbastanza rumoroso

Quali sono i diversi tipi di frigorifero:

A seconda delle loro dimensioni e del modo in cui sono costruiti, i frigoriferi possono essere classificati in cinque tipi principali:

– Frigoriferi a porta singola

Come suggerisce il nome, questi frigoriferi hanno una sola porta e vanno da una capacità di 150 a 250 litri. Sono le opzioni più economiche disponibili e, oltre allo spazio per il frigorifero, offrono anche un modesto spazio per il congelatore.

I frigoriferi a porta singola sono per lo più a raffreddamento diretto, ma anche questo sta cambiando al giorno d’oggi con molte aziende che introducono un’opzione di sbrinamento automatico digitale sui loro modelli.

– Frigoriferi con doppia porta

Questi presentano due porte, una sopra l’altra. Mentre il vano superiore è riservato al congelatore, quello inferiore è destinato all’uso regolare. In questo modo, si ottiene più spazio per il congelatore da utilizzare.

Un frigorifero a doppia porta ha di solito una capacità da 250 a 500 litri. Questi frigoriferi sono anche costruiti per usare meno energia, e sono sempre senza gelo. I modelli a doppia porta sono efficienti dal punto di vista energetico e sono dotati anche di ripiani in vetro temperato.

– Frigoriferi con tripla porta

I frigoriferi a tripla porta sono più alti e più sottili degli altri modelli, e sono ottimi per le case con meno spazio sul pavimento. Sono disponibili in capacità da 250 a 350 litri.

La porta in alto è per il congelatore, quella centrale è per l’uso normale e quella inferiore è un cassetto per le verdure. I modelli a tre porte sono dotati di tecnologia frost free e ripiani in vetro temperato.

– Frigoriferi Side by side

I frigoriferi side by side sono i modelli più costosi in circolazione, e quindi sono dotati delle ultime tecnologie. Con capacità che vanno da 550 a 850 litri, questi frigoriferi offrono un enorme spazio di stoccaggio con diverse sezioni.

Alcuni sono anche dotati di distributori di acqua e ghiaccio nella parte anteriore. Sono naturalmente privi di gelo e sono dotati di ripiani in vetro temperato.

– Frigoriferi mini

I mini frigoriferi sono di piccole dimensioni e offrono solo un raffreddamento di base per mantenere il cibo fresco. Possono avere fino a 100 litri di capacità. Potrebbero avere un piccolo congelatore integrato, ma non è sempre il caso. Sono sempre a raffreddamento diretto.

Alcuni consigli utili per la scelta del migliore frigorifero

  • Controlla le caratteristiche essenziali
    Quando comprate un frigorifero, non dovreste mai ignorare le caratteristiche di base ed essenziali. Caratteristiche come la macchina del ghiaccio integrata e il distributore d’acqua potrebbero essere convenienti, ma non sono qualcosa che la maggior parte dei consumatori vuole in un frigorifero. Cercate le caratteristiche che contano davvero per voi alla fine della giornata. Se siete qualcuno a cui piace conservare molte lattine di Coca Cola e bottiglie di Fanta, assicuratevi di poter regolare l’altezza dei ripiani. Cercate sempre frigoriferi con ripiani a prova di rovesciamento, e se consumate molta carne, comprate un frigorifero che abbia scomparti separati per la carne e altri prodotti caseari come il formaggio e la mozzarella.
  • Verifica l’efficienza energetica
    Quando comprate un nuovo frigorifero o un modello usato, cercate sempre l’etichetta che indica ai consumatori quanta elettricità consuma un frigorifero. Le lettere vanno dalla A (ottima efficienza) alla G (pessima efficienza). Un’attenta valutazione dell’efficienza energetica aiuterà a ridurre i costi complessivi nel lungo periodo.
  • Esperienza sensoriale
    Un frigorifero è qualcosa che si finisce per toccare quasi ogni giorno. Quindi, prima di comprarlo, non esitate a considerare la sensazione a pelle. Se possibile, misurate l’altezza e la larghezza del frigorifero, annotate le specifiche del frigorifero e confrontatelo con modelli simili di marche diverse. Considerate anche com’è al tatto e alla vista. Anche se finite per comprare il frigorifero online, si raccomanda di visitare il vostro rivenditore vicino solo per “sentire” il prodotto di persona.

Manutenzione del frigorifero: 5 consigli utili

  1. Controlla le guarnizioni della porta
    Una guarnizione allentata permette all’aria fredda di fuoriuscire, sprecando energia e facendo lavorare il frigorifero più del necessario. Prima assicuratevi che le guarnizioni siano prive di residui di cibo. (Pulitele circa due volte all’anno, usando uno spazzolino da denti e una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua). Poi prova il test della banconota: Chiudete la banconota nella porta in modo che metà sia dentro e metà sia fuori. Se scivola fuori facilmente, potrebbe essere necessario far controllare le guarnizioni della porta da un professionista.

  2. Tieni pulite le serpentine del condensatore
    Quando le serpentine del condensatore (si trovano dietro al frigorifero e permettono lo scambio termico del sistema di raffreddamento) sono coperte di polvere, il frigorifero non può funzionare in modo efficiente. Due volte all’anno, tirate la macchina dal muro per pulire la serpentina sul retro (o staccate la griglia, se le serpentine sono sulla parte anteriore inferiore), staccate la spina del frigorifero e passate l’aspirapolvere preferibilmente son la spazzola se ce l’avete in dotazione.

  3. Imposta la temperatura giusta
    Mantieni la temperatura del frigorifero a o sotto i 4° C. La temperatura del congelatore dovrebbe essere -18° C. Inoltre controlla periodicamente le temperature per verificare se il frigorifero funziona in modo corretto.

  4. Riempilo
    I frigoriferi hanno bisogno di “massa termica” (cioè un sacco di roba) per mantenere le basse temperature. I cibi e le bevande fredde aiutano ad assorbire l’aria calda che entra quando si apre la porta. Se sei il tipo che mangia fuori o il tuo frigorifero è troppo grande per le tue esigenze, conserva qualche brocca d’acqua lì dentro.

  5. Fai attenzione in caso mancasse la corrente
    Se manca la corrente, tieni le porte chiuse e usa gli alimenti della dispensa. Un frigorifero chiuso manterrà il cibo al sicuro per quattro ore; mentre un congelatore manterrà la sua temperatura per 48 ore se pieno e 24 ore se mezzo pieno.

Come scegliere un frigorifero: considerazioni finali

Arrivati alla fine della nostra guida sui migliori frigoriferi adesso quali sono le caratteristiche che devi tenere in considerazione al momento dell’acquisto di un nuovo frigorifero.

  • Capienza: devi scegliere un modello con una capienza adatta alle tue esigenze. Per esempio per una sola persona è adatto un frigorifero con una capienza di 100-150 litri. Per due o quattro persone un frigorifero con una capienza dai 220 ai 280 litri.
  • Consumi: il consumo del frigorifero viene sempre riportato in KWh. Controllate anche la classe energetica, che deve essere minimo una F se non volete sostenere costi troppo eccessivi nel lungo periodo.
  • Rumorosità: è un fattore molto importante, perché un frigorifero troppo rumoroso può essere davvero molesto. Il rumore viene espresso in dB e dovrebbe essere di non più 35 dB.
  • No Frost: oggi quasi tutti i modelli sono No Frost e questo è un aspetto importantissimo perché ti aiuta a evitare la formazione della brina e allo stesso tempo mantieni la temperatura uniforme.
  • Termostati: valuta che ne supporti due, uno per il frigo e uno per il freezer.
  • Spie e suoni: è senza dubbio una buona idea orientarsi verso un modello che possieda le spie luminose e acustiche che ci indichino per esempio se la porta non è chiusa correttamente, oppure se è andata via la corrente.
  • Acceleratore di freddo: ti permette di aumentare il freddo interno quando per esempio introduci una quantità elevata di nuovi cibi a temperatura ambiente.

Se sei alla ricerca di altri elettrodomestici di qualità per la tua casa, oltre a questo articolo sui migliori frigoriferi poi leggere la nostra guida sulle migliori lavatrici da comprare online. Inoltre sul nostro sito trovi recensioni di altri prodotti per la casa come per esempio i migliori prodotti per la cucina.

(Articolo aggiornato dicembre 2022)

Condividi: